Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

Introduzione all'arte preistorica e tribale

Emmanuel Anati

Libro

editore: Centro Camuno

anno edizione: 2002

pagine: 128

15,00 14,25

Lettere su Cézanne

Lettere su Cézanne

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 107

L'incontro con la grande arte di Cézanne ebbe una importanza fondamentale nell'evoluzione espressiva della poesia di Rilke, un'importanza che lo stesso Rilke ebbe più volte a riconoscere, fino a dichiarare di aver seguito, dopo la morte del Maestro, le sue tracce in ogni luogo. Le lettere alla moglie qui raccolte, scritte in margine alle reiterate visite che Rilke fece alla grande retrospettiva di Cézanne tenutasi a Parigi nel 1907, un anno dopo la sua morte, sono la testimonianza di un interesse che doveva sfociare in vera devozione; e basti pensare che il poeta arrivò a confessare, di fronte ad una Montagne Sainte-Victoire del pittore provenzale, che nessuno, dai tempi di Mosè, aveva saputo guardare una montagna in maniera tanto maestosa.
8,50

La procedura silenzio

Paul Virilio

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 2001

pagine: 88

10,00 9,50

La pittura e la miniatura del Quattrocento a Brescia

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2001

pagine: 280

La riflessione e gli approfondimenti critici su importanti personalità di artisti, come Vincenzo Foppa, i Bembo, Paolo da Cailina il Vecchio, Giovan Pietro da Cemmo, il Maestro di San Felice del Benaco e il miniatore Giovan Pietro Birago, si accompagnano a nuove indagini sul territorio bresciano, che conserva una grande ricchezza di cicli di affreschi, in parte ancora inediti, frutto di una tradizione figurativa qualificata dai rapporti con la Lombardia e con il Veneto. Le persistenze tardogotiche, nobilitate dall'intervento di Gentile da Fabriano nel Broletto di Brescia, individuabili nel corso di tutto il Quattrocento, trovano ad ogni passo significativi spunti di rinnovamento in direzione umanistica, culminanti negli altissimi esiti della pittura foppesca. I saggi raccolti nel presente volume intendono offrire nuove precisazioni filologiche e documentarie, proporre all'attenzione opere ancora inedite, approfondire le tecniche della pittura murale, chiarire alcuni problemi iconografici e suggerire ipotesi critiche intese ad inserire la pittura bresciana nel più ampio contesto della cultura figurativa del Quattrocento padano.
21,00 19,95

Il Codice Atlantico della Biblioteca ambrosiana di Milano

Leonardo da Vinci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2000

pagine: 2000

Il Codice Atlantico è un'ampia raccolta dei fogli leonardiani. L'opera abbraccia l'intera carriera di Leonardo, per un periodo di oltre quarant'anni, a partire dal 1478. Vi si trova una ricca documentazione dei suoi contributi alla scienza meccanica e matematica, all'astronomia, alla geografia fisica, alla botanica, alla chimica e alla anatomia, disegni di strumenti di guerra e di macchine per volare. Il volume presenta inoltre la registrazione dei suoi pensieri attraverso favole e apologhi, aspetti teorici e pratici della scultura e della pittura, della prospettiva, fino ai materiali usati. Questo cofanetto è suddiviso in tre tomi: il primo comprende i volumi I-IV, il secondo i volumi V-VIII, il terzo i volumi IX-XII.
360,00 342,00

Arte e costume a Bergamo Ottocento-Novecento

Pietro Mosca, Raffaele De Grada

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2000

pagine: 1019

185,92 176,62

Füssli

Orietta Rossi Pinelli

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1999

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a uno dei più significativi esponenti dell'estetica del Sublime: Heinrich Füssli (1741-1825). Il suo stile visionario e drammatico trova espressione soprattutto nella pittura di storia e nei soggetti tratti da Shakespeare.
6,90 6,56

Ottone Rosai

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1999

pagine: 66

19,00 18,05

Le due avanguardie. Dal futurismo alla pop art

Maurizio Calvesi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 402

La prima messa a fuoco e la più organica sistemazione critica di molte vicende dell'avanguardia: la formazione simbolista di Boccioni, gli scambi tra futurismo, cubismo e orfismo, i rapporti fra futurismo Dada metafisica e surrealismo, la proiezione dell'avanguardia storica nei movimenti di oggi, Pollock e Burri, l'Informale, la Pop Art e i 'fumetti' di Lichtenstein, il filone del New Dada di Johns e Rauschenberg che introduce alla sconfinante fenomenologia dell'arte degli anni Sessanta.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.