Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

Viale Belle Arti. Maestri e amici

Viale Belle Arti. Maestri e amici

Cesare De Seta

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 749

In questo testo Cesare de Seta accompagna il lettore alla ricerca di momenti significativi nei percorsi dell'arte: classici fondamentali e celebrati autori vengono presentati con semplicità e senza presunzioni specialistiche. Un libro che può leggersi come un racconto sull'arte dell'età moderna e contemporanea o si può consultare come una guida seguendo le voci dei molti protagonisti di questa vicenda, avvalendosi anche di una bibliografia essenziale: da Leon Battista Alberti a Gombrich, da Argan a Chastel, da Berenson a Longhi.
14,00

Londra tra realtà e invenzione

Londra tra realtà e invenzione

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 318

Città di immigrazione, incoerente e sconnessa, con l'incalzare del processo di industrializzazione Londra si presenta caotica nel suo sviluppo, disordinata nei suoi percorsi di modernizzazione, iniqua nella distribuzione della ricchezza. Attraverso lo sguardo di pittori e incisori, disegnatori e vignettisti è possibile ricostruire le sue tante facce e valutare episodi e momenti della cultura visiva, che possono essere considerati come documenti dello spazio urbano e dei suoi abitanti o, più ancora, dei diversi modi di osservare e di vivere "la città che diventa metropoli".
40,00

100,00 95,00

Con l'arte, con gli artisti, amici parole segni

Con l'arte, con gli artisti, amici parole segni

Francesco De Bartolomeis

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2004

pagine: 108

16,00

La conquête de l'air. Les colonies de l'espace. Ediz. italiana

La conquête de l'air. Les colonies de l'espace. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2002

pagine: 256

Les Abattoirs, museo d'arte moderna e contemporanea di Tolosa, organizza una importante mostra dedicata alla "Conquista dell'aria, le colonie dello spazio". Questa manifestazione affronta il modo in cui le conquiste dell'aria e dello spazio hanno influenzato e indirizzato le forme di rappresentazione e i modi d'uso dello spazio plastico nel XX secolo. Nella parte introduttiva sono trattate le rappresentazioni aneddotiche, simboliche e spirituali del desiderio di volare. Una seconda parte espone opere che testimoniano una vera trasformazione dei codici di rappresentazione operata dai progressi dell'aviazione. Infine, una terza parte affronta le problematiche sviluppate a partire dalla conquista spaziale.
38,00

Roma. La fine dell'arte antica

Roma. La fine dell'arte antica

Ranuccio Bianchi Bandinelli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 480

Ranuccio Bianchi Bandinelli affronta lo studio della storia dell'arte romana dal 192 al 395 d.C., nel cosiddetto periodo tardo-antico che segna il trapasso dall'età classica al Medioevo, l'involuzione dell'arte ufficiale a Roma e nelle province e il fiorire di nuove modalità espressive nella scultura.
16,50

L'arte moderna 1770-1970-L'arte oltre il Duemila

L'arte moderna 1770-1970-L'arte oltre il Duemila

Giulio C. Argan, Achille Bonito Oliva

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2002

pagine: 395

Indice del volume: Classico e romantico; La realtà e la coscienza; L'Ottocento in Italia, in Germania, in Inghilterra; Il Modernismo; L'arte come espressione; L'epoca del funzionalismo; La crisi dell'arte come 'scienza europea'; L'arte fino al Duemila; La globalizzazione dell'arte. Alla fine del volume si trova una mappa dei movimenti artistici contemporanei nel Sistema dell'arte e un indice degli artisti, dei movimenti e dei termini.
49,00

Les Médicis. L'age d'or du collectionisme

Les Médicis. L'age d'or du collectionisme

Massimo Winspeare

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 2002

pagine: 112

7,50

Giorgio Griffa. Uno e due
23,00

Lichtenstein

Lichtenstein

Giuliano Serafini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 48

Un dossier interamente dedicato a Roy Fox Lichtenstein (1923-1997). Nel sommario: "Una vendetta di nome pop"; "La sindrome di Benday"; "L'antiscultura"; "La striscia ritrovata"; "Primo: citare l'arte"; "Il museo riprodotto". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
5,90

Arte contemporanea. La linea del modello

Lara Vinca Masini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 934

124,00 117,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.