Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Grande Universale Mursia

Tutte le novelle. Volume Vol. 1

Tutte le novelle. Volume Vol. 1

Giovanni Verga

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 504

7,30

Il conte di Montecristo

Il conte di Montecristo

Alexandre Dumas

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2020

pagine: 1145

La tormentata vita di Edmond Dantès, conte di Montecristo, spietato e infallibile giustiziere, protagonista di straordinarie e mirabolanti avventure.
17,90

Odi barbare

Odi barbare

Giosuè Carducci

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2016

pagine: 196

6,20

Nietzsche. Introduzione alla comprensione del suo filosofare

Nietzsche. Introduzione alla comprensione del suo filosofare

Karl Jaspers

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 460

Jaspers affronta in quest'opera i "pensieri fondamentali" di Nietzsche (superuomo, eterno ritorno, volontà di potenza); i nodi problematici del rapporto negazione-affermazione, immanenza-trascendenza, ateismo-ricerca di Dio; e, in via preliminare, alcuni aspetti metodologico-interpretativi, a cominciare dal rapporto aforisma-sistema. Al centro dell'interpretazione jaspersiana - in antitesi a quella heideggeriana - vi è l'idea dell'indissolubile legame di pensiero e vita: bisogna partecipare intimamente al continuo "movimento" del pensiero nietzschiano nel suo concreto farsi, alla sua filosofia sperimentale, che è ad un tempo "pensata e vissuta". Solo così si può pervenire a una vera e propria "assimilazione" di Nietzsche, cioè a un'autentica comprensione del suo filosofare, che implica al tempo stesso una sua appropriazione e rielaborazione personale. In tal senso Jaspers getta luce non solo sulla filosofia di Nietzsche, ma anche sulle idee centrali della propria filosofia: quelle di "situazioni-limite", di "origine", di "trascendenza".
24,00

Elegie

Elegie

Sesto Properzio

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 350

10,50

Il padre-Creditori-La signorina Julie

Il padre-Creditori-La signorina Julie

August Strindberg

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 176

Tre drammi, scritti tra il 1887 e il 1888, in cui l'arte di Strindberg, principe dei grandi scrittori svedesi, raggiunge gradi altissimi di intensità passionale. Al centro delle opere c'è l'eterna guerra tra i sessi che vede sempre l'uomo soccombere davanti alla donna vampira, eterna sfruttatrice delle debolezze maschili. La donna trionfa sempre, che si tratti di educazione dei figli, di matrimonio o di piacere. Con mezzi scenici potenti nella loro essenzialità va in scena il più antico dei conflitti, quello tra maschio e femmina colto nella sua variante di dramma psicologico moderno sullo sfondo di un'epoca di transizione.
17,00

Manuale con commento

Manuale con commento

Epitteto

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il tema centrale della filosofia di Epitteto è la libertà, intesa come capacità dell'uomo di governare se stesso e di darsi la propria legge. A quale prezzo l'uomo può conquistare la libertà? A prezzo di un assiduo lavoro che lo riscatta da tutto ciò che lo rende schiavo. E la schiavitù non è la soggezione esteriore, ma è ciò che aggrava e opprime lo spirito: è una schiavitù interiore, morale. È questo il nucleo di questo testo fondamentale della filosofia antica che, sotto forma di aforismi, guida il lettore alla riflessione sulla libertà spirituale. La traduzione italiana di Giacomo Leopardi è seguita da quella in latino di Angelo Poliziano, divenuta ormai una rarità bibliografica, uno dei maggiori esempi di latino quattrocentesco nel quale gli umanisti recuperarono le opere più rappresentative della cultura antica.
8,00

I primi uomini sulla luna

I primi uomini sulla luna

Herbert George Wells

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 162

14,00

Scritti sulla filosofia, la religione, la libertà
9,30

L'isola del dottor Moreau

L'isola del dottor Moreau

Herbert George Wells

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2014

9,30

L'esistenzialismo è un umanismo

L'esistenzialismo è un umanismo

Jean-Paul Sartre

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 121

12,00

Meditazioni sulla filosofia prima

Meditazioni sulla filosofia prima

Renato Cartesio

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 264

7,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.